Dodicesima Mappa: Gli Alberi Secchi
C'è un tempo per nutrire. E c'è un tempo per mostrare i denti. La donna selvaggia sa istintivamente che la vita non è solo dare, ma anche difendere. Non è solo offrire acqua, ma anche proteggere la fonte. Per troppo tempo ci è stato insegnato a essere solo gentili, solo accoglienti, solo comprensive. E così, per paura della nostra stessa rabbia, abbiamo lasciato che i nostri deserti interiori si espandessero, fino a far seccare ogni albero, ogni germoglio di vita. Questa mappa ci insegna...

Undicesima mappa: La Llorona
La tua creatività non è un hobby. Non è un'idea. È un fiume. Un grande, potente fiume sotterraneo che scorre dentro di te, il Rio Abajo Rio (Fiume sotto il Fiume), la fonte di ogni cosa che sei. Quando scorre limpido, nutre ogni aspetto della tua vita: le tue idee, le tue relazioni, il tuo lavoro, la tua gioia. Quando questo fiume scorre, tu SEI VIVA. Ma cosa succede quando questo fiume viene inquinato? Cosa succede quando la sua corrente viene avvelenata da un traditore che vive dentro di...

Matrice della Coscienza: Oltre l'Epifenomeno, una Teoria Unificata della Realtà tra Fisica Quantistica, Surrealismo e Tarocchi.
(Introduzione: La Crisi del Paradigma Materialista) Il pensiero scientifico dominante del XX secolo si fonda su un assioma tanto pervasivo quanto fragile: la realtà fisica, oggettiva e misurabile, è l'unica realtà fondamentale (fisicalismo). In questo quadro, la coscienza – il nostro universo interiore di sensazioni, pensieri ed emozioni – non può che essere un epifenomeno: un prodotto secondario, un'illusione funzionale generata dalla complessità neurochimica del cervello. Questa...

Decima Mappa: La Piccola Fiammiferaia
C'è un predatore che vive dentro la psiche di ogni donna. Non è un mostro che urla e digrigna i denti. È un'entità fredda, calcolatrice. Un sussurro nel buio. La sua arma non è la violenza, ma l'ISOLAMENTO. La sua strategia non è l'attacco frontale, ma il GELO. Il suo obiettivo è semplice e terrificante: convincerti che il calore non fa per te. Che la tua passione è esagerata. Che la tua creatività è inutile. Che la tua luce è fastidiosa. Lavora lentamente per separarti dal calore...

Nona mappa: Manawee
Questa nona mappa la dedichiamo agli uomini. A quelli che non hanno paura di correre con le lupe, perché sanno di essere lupi anche loro. E alle donne che hanno il coraggio di desiderare un compagno, non un salvatore. Per questo, esploriamo la fiaba di Manawee, tratta da "Donne che corrono coi lupi". Non è un racconto sulla seduzione. È il manuale per l'uomo che vuole amare una donna intera. E per la donna che vuole essere amata per intero.

Ottava Mappa: La Donna Scheletro
Abbiamo imparato a difendere i nostri confini. Ora, dobbiamo imparare a danzare con i cicli dell'amore. Questa mappa ci porta nelle acque più gelide e profonde della psiche. Ci chiede di affrontare la nostra paura più grande all'interno di una relazione: la morte dell'amore. La nostra ottava fiaba, la più potente e trasformativa sull'intimità, è quella della Donna Scheletro. Questo non è un racconto romantico. È il manuale operativo del vero amore. Un amore che non teme l'inverno, che sa...

Settima Mappa: Pelle di Foca, Anima di Foca
Dopo aver trovato il proprio branco con il Brutto Anatroccolo, l'anima selvaggia si trova di fronte a una nuova, più intima iniziazione. Deve imparare a non perdersi nella dinamica più complessa di tutte: la relazione di coppia. Qui, il rischio non è più l'esilio, ma un lento e amorevole addomesticamento. Un processo spesso invisibile, mascherato da sicurezza e affetto, che può prosciugare la nostra energia vitale senza che nemmeno ce ne accorgiamo. La nostra settima mappa è il racconto...

Sesta Mappa: Il Brutto Anatroccolo
Dopo aver imparato a riconoscere le trappole della vita "conforme" con le Scarpette Rosse, l'anima liberata si trova di fronte a un nuovo, fondamentale compito: smettere di sopravvivere in esilio e iniziare a cercare la propria casa. Per farlo, dobbiamo affrontare una delle nostre ferite più profonde: quella di non appartenere. La nostra sesta mappa è la fiaba de "Il Brutto Anatroccolo". Ma dimentica la versione edulcorata per bambini. La storia originale non è un racconto sulla...

Quinta Mappa: Le Scarpette Rosse
Dopo aver imparato a brandire il fuoco dell'Intuizione con Vasalisa, il nostro viaggio ci porta a una delle mappe più difficili e necessarie. Dobbiamo imparare a riconoscere la trappola più insidiosa. Non una prigione di sbarre, ma una prigione di consensi. Questa è una tappa che parla di istinti feriti, di creatività perduta e delle dipendenze che ci divorano quando barattiamo la nostra anima per l'approvazione altrui. La nostra quinta fiaba è "Le Scarpette Rosse". Questo non è un...

Quarta Mappa: Vasalisa e la Bambola
Quarta Tappa: Vasalisa e la Bambola Nel nostro viaggio attraverso le mappe di "Donne che corrono coi lupi", affrontiamo la fiaba di Vasalisa la Saggia. Questa storia rappresenta una delle iniziazioni più importanti per la psiche femminile: il risveglio della propria Intuizione e la conquista del Discernimento, il potere di vedere con chiarezza nel buio.

Mostra altro